Trova quello che stai cercando nel blog

Visualizzazione post con etichetta words. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta words. Mostra tutti i post

domenica 29 novembre 2020

STEP #24 (II)-Storia delle parole della spettrofotometria

Con i seguenti grafici analizzeremo più nel dettaglio lo sviluppo e la popolarità della spettrofotometria in diversi paesi, nel periodo che va dal 1800 fino al recente 2019. 



FIGURA 1 

Nel grafo in figura è descritto l'andamento delle ricerche relative al termine "spectrophotometry", che ha raggiunto il suo picco di interesse alla fine degli anni '70, per poi diminuire fino agli anni 2000, in cui si è poi stabilizzata, nonostante un leggero ma inesorabile decremento. Tuttavia, essendo l'inglese una lingua ampiamente diffusa, è difficile evincere da questo grafico informazioni relative allo sviluppo della spettrofotometria in paesi specifici.


FIGURA 2 

In quest'altro grafico, invece, si può osservare la curva che descrive la 'fama' del termine in tedesco. Come appare chiaramente, l'andamento non è costante e mostra picchi di interesse in diversi periodi storici: già negli ultimi decenni dell'800 c'è un primo interesse nei confronti della spettrofotometria. Successivamente, si possono facilmente riconoscere tre vette consistenti (e di andamento via via crescente) intorno al 1910, 1932 e 1962, per poi abbassarsi notevolmente fin dopo gli anni 2000.


FIGURA 3
(Da: https://books.google.com/ngrams/graph?content=%E5%88%86%E5%85%89%E5%85%89%E5%BA%A6%E6%B3%95&year_start=1800&year_end=2019&corpus=34&smoothing=3&direct_url=t1%3B%2C%E5%88%86%E5%85%89%20%E5%85%89%E5%BA%A6%E6%B3%95%3B%2Cc0)

In quest'altra rappresentazione grafica, è disegnato in blu l'andamento della ricerca del termine in lingua cinese. In questo caso, la popolarità della spettrofotometria si è manifestata più tardi rispetto ai paesi europei, con un apice raggiunto nel 1980 e un picco ancora consistente fino al 1995-1996. 

FIGURA 4

In quest'altro grafico, è riportata la frequenza di ricerche del termine francese. Si può notare una forte crescita nel decennio 1960-1970, con un ritorno non trascurabile negli ultimi anni del '900. In questo caso, l'orizzonte temporale di popolarità della spettrofotometria, è in linea con gli altri paesi europei. 

FIGURA 5


Infine, consideriamo il termine nel linguaggio russo: in questo caso, l'interesse dimostrato nei confronti della spettrofotometria si configura costantemente in aumento fin dagli anni '20 del 1900. Raggiunto il culmine nel 1975, la popolarità del termine cala poi progressivamente, fino a raggiungere un valore stabile (seppur minimo) dagli anni 2000 in avanti. 


sabato 28 novembre 2020

STEP #24-Storia delle parole della spettrofotometria

In questo post -e nei successivi collegati- concentreremo la nostra attenzione sulla storia dei termini relativi alla spettrofotometria e alla sua evoluzione in diversi paesi europei e non, con l'ausilio della piattaforma web Google Ngram Viewer, un motore di ricerca online che traccia le frequenze di ricerca di un qualsiasi termine dal 1500 al 2019.




In questo grafico vengono confrontate le frequenze di ricerca dei termini Spettroscopia (in rosso) e Spettrofotometria (in blu), tra il 1800 e il 2019. Si evince chiaramente la maggiore popolarità del campo della spettroscopia, di cui fa comunque parte la scienza dello spettrofotometro. Si può altresì notare che le ricerche riguardanti la spettroscopia si manifestano già dalla seconda metà del 1800, mentre bisognerà aspettare i primi anni del '900 per sentir parlare propriamente di spettrofotometria. Entrambe le discipline, infine, mostrano un consistente picco di interesse tra gli anni '60 e '70, periodo in cui queste scienze hanno subito il loro maggiore sviluppo. 

 

STEP #28-Sintesi Finale

Mi piace pensare alla scrittura di questo blog come ad un viaggio [ STEP 25- Il viaggio secondo K.Kavafis ] , di certo non una metafora trop...