Di seguito sono spiegate schematicamente le varie fasi della procedura d'uso dello strumento; per ragioni di concretezza verrà preso in esame il modello UV-20 (scorrendo in basso nella pagina linkata sono presenti una descrizione dettagliata dello strumento e la sua scheda tecnica), uno degli spettrofotometri digitali più diffusi sul mercato.
AVVERTENZE
- Non aprire il dispositivo durante l'uso (l'interno dello strumento è una zona ad alta tensione)
 - Eventuali riparazioni devono essere eseguite solamente da personale specializzato
 - Evitare lo sversamento di liquidi all'interno dello strumento
 
UTILIZZO
- Accendere l'interruttore di alimentazione (lo strumento svolge automaticamente un controllo iniziale ed un riscaldamento di circa 15/20 minuti)
 - Premere il tasto Select per entrare nel menù principale
 - Impostare il valore di lunghezza d'onda tramite il tasto Go To λ
 - Premere Set per entrare nel menù di Set Up e selezionare i parametri desiderati
 - Porre la cuvetta contenente il riferimento nel comparto celle e premere il tasto Zero per la lettura del bianco
 - Porre la cuvetta con il campione nel comparto celle e premere Select per effettuare la misura
 
MANUTENZIONE
- Una corretta pulizia e manutenzione dello strumento ne garantiscono il buono stato
 - Le superfici interne ed esterne possono essere facilmente pulite con un normale detergente ed un panno morbido
 - E' opportuno eseguire una periodica decontaminazione da agenti patogeni dello strumento stesso
 
Nessun commento:
Posta un commento